Alcolismo giovani

Alcol: solo rischi per la salute dei giovani Una recente e prestigiosa ricerca attesta che i giovani tra i 15 e i 39 anni non dovrebbero consumare alcolici. La loro assunzione porta solo rischi alla salute. La ricerca rivela che i giovani non dovrebbero mai assumere alcol. Porta […]

Alcolismo giovani

Alcol, se poco, non per tutti e mai per i giovani Cosa ci dicono gli ultimi dati sui consumi di alcol e salute globale? Il rapporto tra consumo moderato di alcol e salute è complesso e ha sollevato molte polemiche nella letteratura scientifica. In funzione […]

Consumo di alcol in Italia: troppi i giovani a ‘maggior rischio’ anche nel biennio 2020/2021

Sono ancora soprattutto giovani, uomini, socialmente avvantaggiati e residenti nel nord Italia i consumatori di alcol ‘a maggior rischio’ nel nostro Paese. È questo ciò che emerge dall’ultima rilevazione sull’alcol del sistema di sorveglianza Passi (Progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia), realizzata dalle […]

Alcolismo giovani

Binge drinking, l’abbuffata alcolica Binge drinking significa bere per ubriacarsi per ricercare sensazioni forti, atteggiamento definito “sensation seeking”. Secondo l’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità è l’assunzione smodata di alcol in un intervallo di tempo ristretto, indicativamente da 30 minuti sino a 2-3 ore. Secondo la […]